previous next

Guida rapida di Photomatix Pro

 
 
 

Passo 3: Generare l'immagine HDR

La successiva finestra-dialogo permette di impostare alcune opzioni per creare l'immagine HDR.

Le tre foto del Canal Grande di Venezia sono state scattate usando uno stativo, ma è bene attivare in ogni caso l'opzione Allineamento immagini sorgente per correggere piccoli disallineamenti che possono comunque presentarsi anche con l'uso di un cavalletto. Per scatti a mano libera, sarebbe consigliabile provare la seconda modalità "Per corrispondenza di punti" che corregge anche le eventuali rotazioni.

Cliccare OK per procedere.

Photomatix combina ora le esposizioni differenziate in una singola immagine HDR che incorpora l'intera gamma tonale catturata dalle tre foto.

Nota: Mentre i valori dei pixel delle immagini sorgente sono valori discreti in una gamma finita come 0-255 o 0-65535, quelli dell'immagine HDR sono espressi in virgola mobile, per poter rappresentare la completa gamma delle ombre profonde e delle alte luci.

Pagina seguente

 
hdr options