Guida di Photomatix Pro: Nozioni basilari
Con questa guida rapida, apprenderete come creare un'immagine ad Alta Gamma Dinamica (HDR - High Dynamic Range) usando tre fotografie della stessa scena riprese con diverse impostazioni di esposizione, e come elaborare l'immagine HDR per far emergere i dettagli nelle alte luci e nelle zone d'ombra.
Le immagini HDR contengono più dettagli nelle zone luminose e in quelle scure che le immagini ordinarie. Tuttavia, a causa dell'estesa gamma dinamica, una immagine HDR non viene correttamente rappresentata sul monitor. Con Photomatix, potrete elaborare una immagine HDR in modo che appaia correttamente rappresentata sia a video che in stampa.
La creazione di immagini HDR inizia con la ripresa di una scena con Alta Gamma Dinamica, come specificato nel Passo 1
Nota: Photomatix permette di creare un'immagine pseudo-HDR da un singolo file RAW, ma la via corretta è ovviamente quella di partire da scatti multipli ripresi con esposizioni differenziate. La guida rapida tratta solamente l'elaborazione di esposizioni multiple. Utilizzate l'accluso manuale d'uso per informazioni più dettagliate.
Pagina seguente
|