previous next

Guida rapida di Photomatix Pro

 
 
 

Passo 4: Mappatura Toni (...continua)

Usate i controlli nel pannello Mappatura Toni - Impostazioni per modificare l'immagine a vostro piacimento. Non ci sono regole prestabilite: tutto dipende dalle vostre preferenze e dagli effetti che volete conferire all'immagine.

Provate entrambi i metodi della Mappatura Toni:

Il metodo Rivelatore Dettagli incrementa i contrasti locali, che ha come effetto quello di rafforzare le ombre e conferire un effetto "pittorico". Per contro, il rafforzamento dei dettagli locali rende più apparente il "rumore" e gli artefatti che ne derivano.

Il metodo Compressore Toni produce un risultato più "fotografico", minimizzando il rumore e la presenza di aloni.

Una volta soddisfatti delle scelte del metodo e delle impostazioni, procedete cliccando il bottone Esegui.

L'immagine finale presenta una profondità di 16-bit per canale-colore. Nel salvare l'immagine, potete scegliere un formato JPEG a 8-bit. Salvate in f.to TIFF a 16-bit se prevedete successive elaborazioni dell'immagine.

Pagina seguente

 
tone compressor